Canadian Sphynx

(da: it.wikipedia.org)
Nome_scientifico: Felis catus
Autore: Linnaeus, 1775
Descrizione: Lo Sphynx o più correttamente Canadian Sphynx (con la y che rende il nome leggermente differente da sphinx, sfinge in lingua inglese), è un gatto di origine canadese nato attorno agli anni settanta. Ha la particolarità di essere dotato di un mantello nudo o con esigue presenze impercettibili di peluria. Il mantello si presenta in tre versioni tattili quali: pelle denominata Rubber - effetto gomma, con la caratteristica di presentarsi al tatto similare ad un materiale morbido "antiscivolo" -- pelle denominata Peach - effetto pesca, si presenta concretamente al tatto con la morbidezza di una pesca -- pelle denominata Wax - effetto cera temperata, al tatto si presenta come fosse cera; rispetto agli altri due tipi di mantelli è più soggetta a secrezione grassa e quindi richiede una maggiore e più frequente detersione. Fin dall'era più antica cuccioli totalmente nudi sono apparsi come mutazione spontanea (dovuta al gene recessivo hr, dall'inglese "hairless") in cucciolate di normali gatti "domestici" in varie parti del mondo. I primi esemplari a cui si riesce a risalire sono Nellie e Dick, gatti acquistati da una coppia del Nuovo Messico nel 1902, ultimi di una stirpe di gatti appartenuti ad indiani di un pueblo locale. I primi veri tentativi d'allevamento ebbero però inizio in Canada solo negli anni settanta grazie al ritrovamento di un paio di esemplari nudi nati in cucciolate di gatti "di strada" che furono accolti in casa per evitare che il freddo invernale, accomunato alla mancanza di pelo, impedisse loro di sopravvivere all'inverno. Successivamente nel 1978 l'allevatore olandese Hugo Hernandez iniziò a selezionare la razza con l'ausilio di due gattine nude, dirette discendenti di quei gatti randagi nudi canadesi, di nome Punkie e Paloma le quali furono le capostipiti della linea Europea della razza Canadian Sphynx. Standard di razza: Orecchie: Grandi, larghe alla base ed aperte, leggermente arrotondate all'estremità, piazzate né dritte né basse ai lati della testa, ma devono formare un leggero angolo. Occhi: Grandi, molto espressivi, a forma di limone. Possono avere qualsiasi colore in conformità con il mantello, tra tutti, il colore azzurro è molto ricercato ed apprezzato nella razza. Testa: Leggermente più lunga che larga, gli zigomi sono sporgenti, lo stop deve essere leggermente segnato, una quantità di pelo variabile deve essere presente sulla canna nasale. Collo: Di lunghezza media, bombato e muscoloso. Arcuato dalle spalle alla base del cranio. Robusto, specialmente nei maschi. Corpo: Di media lunghezza, sodo e muscoloso, non gracile. Ventre particolarmente bombato ma non obeso. Petto ben sviluppato. Assolutamente privo di pelo. Nota importante; maggiori sono le "rugosità" della pelle, maggiore è il valore dell'esemplare. Piedi: Ovali con dita prominenti, lunghe e sottili. I polpastrelli sono molto spessi e danno l'impressione che il gatto cammini su dei cuscinetti ad aria. La presenza di peli è accettata. Zampe: Lunghe, proporzionate al corpo. Quelle posteriori leggermente più lunghe delle anteriori. Zampe anteriori ben divaricate. Ossatura media, solida; muscoli ben sviluppati. Coda: Sottile, spessa alla base si affina verso l'estremità. Lunghezza proporzionata al corpo. La "coda da leone" (con ciuffetto di peli più o meno esteso all'estremità) è accettata. Colore: Qualsiasi tipo di colorazione accettata, compreso il tabby (tigrato), il pezzato (colore affiancato da varia pezzatura di bianco), il tortie (colore a squama di tartaruga), e i colour point (colori termici). Il Canadian Sphynx è molto diverso dall'immagine tradizionale del gatto domestico, sia per il suo aspetto fisico che, soprattutto, per il suo carattere. È un gatto molto allegro, dotato di grande intelligenza, e che tende, al contrario di altre specie, a non diffidare di nessun altro animale domestico presente nell'ambiente in cui vive. Si dimostra molto affettuoso nei confronti del padrone. Qualsiasi tipo di compagnia per il Canadian Sphynx è ben accetto. Soffre la solitudine, ed è adatto a chi desidera un gatto affettuoso, coccolone, che voglia partecipare ad ogni attività della casa; non diversamente da un cane, si sente membro della famiglia a tutti gli effetti, come un bambino, e parteciperà ad ogni situazione e circostanza si crei all'interno di quello che individua come il "suo nucleo familiare". l Canadian Sphynx è un gatto molto sano e robusto a differenza di quello che potrebbe apparire, ma la sua nudità lo fa essere più suscettibile al freddo. Solitamente l'ambiente umano si dimostra infatti assolutamente idoneo per uno Sphynx, poiché, esattamente come l'uomo, è sprovvisto di peli. Ecco perché, oltre che per il carattere, è un gatto esclusivamente d'appartamento dove può trovare all'occorrenza coperte, cucce, divani e quanto altro gli possa essere utile per riposare nel caldo tepore casalingo. Al tatto questo gatto risulta morbido e caldo temperato; per mantenere la sua temperatura corporea mangia di più e più spesso (anche a causa di un metabolismo accelerato rispetto alle altre razze feline), e dev'essere alimentato con cibo apportante un elevato contenuto proteico sia umido che secco. La sua temperatura corporea in salute oscilla tra i 38° e 39°. Il Canadian Sphynx suda esattamente come un essere umano, ed è consigliabile tenere pulita la sua pelle con salviette umidificate o bagni con sapone a Ph neutro. Nei giorni freddi potrebbe sentire il desiderio di esporsi al sole, ma la sua pelle potrebbe scottarsi facilmente (soprattutto negli esemplari di colore chiaro), e, soprattutto nella stagione estiva, necessita di una crema solare ad alta protezione nei momenti di esposizione. Come l'uomo necessita di pulizia delle orecchie, dal momento la mancanza di pelo aumenta la formazione ceruminosa. In egual maniera, va prestata particolar attenzione anche all'apparato oculare, che a causa della mancanza delle ciglia e alle grandi dimensioni dei bulbi, è soggetto ad una maggior lacrimazione, facilmente pulibile con cotton fioc imbevuti in soluzione antibatterica e lenitiva comunemente reperibile in qualsiasi negozio specializzato. Il Canadian Sphynx sviluppa una maturità sessuale molto precoce sia negli esemplari maschi che nelle femmine e queste ultime hanno inoltre calori più frequenti rispetto alle femmine di altre razze. Vista la particolarità della razza, è bene che venga riprodotto esclusivamente da allevatori esperti, che grazie alla conoscenza approfondita ne depistino le eventuali problematiche e volubilità come il rischio HCM (Cardiomiopatia Ipertrofica) e/o eventuali forme virali (Herpes Virus, Clamydia, ecc.). È consigliabile affidarsi ad Allevatori Certificati e Riconosciuti pure per la delicata scelta dell'esemplare da adottare. La razza Canadian Sphynx può essere definita in parte "anallergica", infatti la totale mancanza di pelo, non causa alcun tipo di reazione allergica alle persone sensibili al pelo animale. Va correttamente specificato che, se la reazione allergica è determinata non dal pelo, bensì dalla proteina contenuta nella saliva dei gatti (Fel D1), presente anche nell'urina e nelle ghiandole ormonali e sebacee dei felini, il Canadian Sphynx non può definirsi in tale modo.
![]() Stato: Afghanistan Anno: 10/12/1996 Emissione: Gatti |
---|